Alma Mediterránea Restaurant

Traduzione enogastronomica multilingue

Traduzione multilingue da italiano a spagnolo, inglese, tedesco e francese del menu e della carta dei vini del ristorante, accompagnata dalla gestione del progetto a livello linguistico.

Il ristorante

Alma Mediterránea Restaurant nasce a Ibiza nel 2021 e propone una cucina italo-spagnola che offre piatti tipici di entrambe le tradizioni: tapas, paella, pasta, carne e pesce.

La sfida

Il ristorante necessitava della stesura in italiano e della successiva traduzione multilingue in spagnolo, inglese, tedesco e francese del proprio menu e della carta dei vini. I piatti offerti dovevano risultare comprensibili anche agli ospiti stranieri senza alcuna conoscenza della cucina italiana e spagnola, in modo da agevolare la comunicazione con il personale di sala e accelerare le ordinazioni.

Occorreva inoltre rispettare le normative del settore in materia di indicazione degli allergeni e in relazione alle diciture su eventuali prodotti congelati o surgelati.

La soluzione

La mia collaborazione con Alma Mediterránea Restaurant inizia nel 2021, prima dell’inaugurazione del ristorante. Durante la stesura del menu in italiano e la successiva traduzione multilingue, la collaborazione con i titolari e lo chef mi ha consentito di comprendere a fondo i piatti proposti, la relativa preparazione e gli ingredienti utilizzati: tale aspetto è risultato di fondamentale importanza per la traduzione, che ha comportato anche un adattamento culturale

Il progetto ha richiesto ricerche approfondite in diverse lingue in ambito enogastronomico, soprattutto per quanto concerne l’aspetto culturale.

Al contempo, mi sono occupata del coordinamento del progetto, dell’individuazione delle diciture e delle tabelle degli allergeni da includere nel menu nonché della revisione e dell’LSO successivi all’impaginazione del menu nei diversi formati.

Le difficoltà

La traduzione enogastronomica richiede un approccio particolare, in grado di coniugare la traduzione source-oriented (orientata al testo e alla cultura di partenza) e la traduzione target-oriented (orientata al testo e alla cultura di destinazione). 

Spesso i nomi dei piatti tipici di un determinato Paese o di una particolare regione non si traducono, ma questo comporta difficoltà di comprensione per gli ospiti stranieri, che non conoscono la tradizione culinaria locale: spesso, infatti, si trovano di fronte a menu tradotti in modo estremamente letterale, senza alcun adattamento specifico per la loro cultura. 

Ibiza è una meta turistica internazionale, che accoglie ospiti di qualsiasi nazionalità: per ogni lingua di arrivo, era necessario comprendere quali piatti fossero conosciuti o meno nella relativa cultura e operare eventuali adattamenti in un’ottica di localizzazione

Conclusione

La collaborazione con Alma Mediterránea Restaurant si basa su un approccio di respiro internazionale, volto a rendere accessibili a tutti i piatti della tradizione enogastronomica spagnola e italiana. 

Il rapporto professionale si estende oltre la “semplice” traduzione e integra un servizio di consulenza linguistica e culturale e di gestione progettuale: la collaborazione con il cliente e con il personale del ristorante risulta essenziale per ottenere un prodotto finale di alta qualità che rifletta l’impegno profuso per la preparazione di piatti eccellenti.

Contattami oggi stesso!

Sono qui per rispondere a qualsiasi domanda o dubbio tu possa avere.
Non esitare a contattarmi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *