L’importanza della traduzione per le aziende

La traduzione è importante per qualsiasi attività che operi in un contesto internazionale. Scopri in che modo può contribuire al raggiungimento degli obiettivi aziendali e perché vale la pena investire sui servizi linguistici.

È ormai un dato di fatto che la globalizzazione e la digitalizzazione abbiano trasformato la comunicazione: le aziende si trovano a operare in contesti internazionali che richiedono la traduzione e, spesso, l’adattamento dei contenuti per rivolgersi a un pubblico estremamente diversificato. 

Secondo numerose ricerche, la possibilità di fruire di testi nella propria madrelingua aumenta la sicurezza e la fiducia di chi legge: infatti, a prescindere dalla conoscenza di una o più lingue straniere, è più facile comprendere la propria madrelingua ed evitare eventuali fraintendimenti. Inoltre, i clienti e gli utenti apprezzano le aziende che offrono contenuti nella loro lingua, in quanto questo dimostra consapevolezza e attenzione alle loro esigenze specifiche. 

Come sottolineato dal report di Nimdzi [1] del 2023 sul settore linguistico, quello della traduzione, dell’interpretariato e dei servizi correlati è un mercato in continua crescita a livello globale. Si tratta di un settore trasversale a tutti gli altri, che favorisce lo sviluppo di brand e aziende: la comunicazione, infatti, è imprescindibile per qualsiasi attività e non esiste comunicazione senza traduzione.

Le imprese che desiderano acquisire nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti devono prestare particolare attenzione alle dinamiche di ogni mercato locale e parlare al pubblico nella lingua che gli è più familiare: la sua. La comunicazione deve tener conto delle differenze linguistiche e culturali e trasmettere il messaggio originale nel modo più chiaro e comprensibile possibile per il pubblico di destinazione. 

Lo stesso vale per le multinazionali con sedi e dipendenti in più Paesi: il benessere e la soddisfazione dei collaboratori sono profondamente legati alla comunicazione e la possibilità di ricevere contenuti nella propria madrelingua dimostra l’interesse che l’azienda nutre nei loro confronti.

Esistono poi settori, ad esempio quello medico-farmaceutico e quello legale, dove la mancanza di informazioni nella lingua degli utenti può comportare conseguenze catastrofiche, analogamente a traduzioni di scarsa qualità: basti pensare alle istruzioni per l’uso di un dispositivo medico, che contengono indicazioni indispensabili, o a un contratto, che prevede disposizioni vincolanti per chi lo sottoscrive.

La traduzione contribuisce a creare una strategia di comunicazione efficace e ad aumentare il coinvolgimento, la fiducia, la lealtà e la sicurezza del pubblico: proprio per questo, è importante investire sui servizi linguistici e puntare su consulenti affidabili in grado di affiancare le aziende e aiutarle a conseguire i loro obiettivi. 

In conclusione, il contesto globale in cui viviamo impone la necessità di servizi linguistici di qualità, in grado di promuovere una comunicazione adeguata con tutti gli stakeholder.

Vuoi conoscere in dettaglio i servizi linguistici che offro? Dai un’occhiata alle sezioni Servizi e Settori per saperne di più.

[1] The 2023 Nimdzi 100: The Ranking of the Top 100 Largest Language Service Providers
(https://www.nimdzi.com/nimdzi-100-top-lsp/#state-of-the-language-industry).

Contattami oggi stesso!

Sono qui per rispondere a qualsiasi domanda o dubbio tu possa avere.
Non esitare a contattarmi!