Informativa sulla privacy
Ai sensi degli artt. 12 e 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (GDPR) UE 2016/679, si informa di quanto segue in relazione ai dati personali comunicati a Erika Trabattoni contestualmente a richieste in merito a un incarico professionale o al conferimento dello stesso.
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Erika Trabattoni, con sede in Italia, e-mail: erika.trabattoni@gmail.com, pec: erika.trabattoni@pec.it, tel.: 3392381748. L’indirizzo completo del titolare del trattamento può essere richiesto via e-mail.
2. Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati avviene esclusivamente ai fini dell’esecuzione dell’incarico professionale conferito, nonché ai fini dell’adempimento degli obblighi amministrativi e fiscali. Nello specifico, l’incarico può sostanziarsi in quanto segue:
- servizi di traduzione, localizzazione, transcreation, revisione, proof-reading, editing, asseverazione, legalizzazione (o apostille), Post-Editing Machine Translation (PEMT) di documenti ricevuti in forma elettronica e/o cartacea;
- in caso di asseverazione e/o legalizzazione (o apostille), la presentazione dei documenti in forma cartacea (o in qualsivoglia altra forma richiesta) innanzi all’autorità competente ai fini dello svolgimento delle pratiche necessarie, nonché l’utilizzo dei dati personali forniti (nome, cognome, indirizzo) ai fini della spedizione del fascicolo originale asseverato o legalizzato;
- servizi di interpretariato nella modalità concordata con o senza l’ausilio di tecnologie e impianti specifici;
- servizi di assistenza o consulenza linguistica;
- preparazione ed erogazione di corsi di formazione in base ai criteri concordati;
- qualsivoglia altro servizio richiesto alla professionista nell’ambito del suo settore di attività e delle sue competenze.
3. Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati può essere svolto con l’ausilio di strumenti elettronici o automatizzati o meno. Il trattamento è effettuato dal titolare o, eventualmente, dal responsabile del trattamento e da incaricati dello stesso di volta in volta competenti al fine di adempiere obblighi amministrativi e fiscali o altrimenti correlati all’incarico. L’interessato può richiedere l’elenco dei responsabili o incaricati del trattamento da cui saranno trattati i suoi dati.
4. Conferimento dei dati e rifiuto di conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è prettamente necessario per l’esecuzione dell’incarico professionale. Sarà cura del professionista indicare eventuali dati il cui conferimento sia volontario; in tutti gli altri casi, il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità di eseguire l’incarico delineato al punto 2.
5. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali comunicati al responsabile o incaricato del trattamento di volta in volta competente per le finalità di cui al punto 2 potranno altresì essere comunicati a terzi, quali collaboratori esterni, professionisti, autorità e, in generale, soggetti pubblici e privati, qualora la comunicazione dei dati medesimi sia necessaria ai fini dell’esecuzione dell’incarico o dell’adempimento degli obblighi amministrativi, fiscali e/o legislativi. I dati personali non sono tuttavia soggetti a diffusione.
6. Trasferimento dei dati all’estero
I dati personali possono essere trasferiti all’estero verso Paesi membri dell’Unione Europea o Paesi terzi nell’ambito delle finalità di cui al punto 2 e ai sensi del GDPR.
7. Diritti dell’interessato
Ai sensi degli artt. 15 (Diritto di accesso), 16 (Diritto di rettifica), 17 (Diritto alla cancellazione), 18 (Diritto di limitazione del trattamento), 20 (Diritto alla portabilità dei dati) e 21 (Diritto di opposizione) del GDPR, l’interessato ha facoltà di richiedere in qualsiasi momento l’accesso, la rettifica e la cancellazione dei propri dati personali, nonché la limitazione del trattamento; ha inoltre diritto a opporsi al trattamento e a richiedere la portabilità dei dati che lo riguardano. Tali diritti possono essere esercitati inoltrando una comunicazione scritta al titolare del trattamento all’indirizzo e-mail erika.trabattoni@pec.it. L’interessato ha inoltre facoltà di proporre reclamo all’Autorità preposta dello Stato in cui risiede o lavora.
8. Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per l’intera durata contrattuale e dell’incarico, nonché nei termini stabiliti per l’adempimento degli obblighi amministrativi e fiscali e ai sensi delle disposizioni antiriciclaggio.
9. Consenso al trattamento
Ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a, del GDPR, apponendo la propria firma ove richiesto oppure compilando e inviando moduli online ricevuti o generati dai sistemi informatici del titolare del trattamento, l’interessato esprime il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali secondo le modalità e finalità illustrate dalla presente informativa. Tale consenso resta in essere sino al momento in cui l’interessato non esercita il diritto di revoca, senza che ciò pregiudichi la validità del trattamento medesimo sino al momento della revoca. L’interessato può esercitare il proprio diritto di revoca inviando comunicazione scritta al titolare del trattamento all’indirizzo e-mail erika.trabattoni@pec.it.