REVISIONE

Combinazioni linguistiche disponibili:

Inglese, tedesco, spagnolo > italiano

Un documento tradotto necessita spesso di una revisione, che avviene a diversi livelli. 

Innanzitutto, il revisore confronta il testo di partenza con quello di arrivo per verificare che sia stato tradotto in ogni sua parte: questa fase, nota come editing, intende garantire la fluidità del contenuto, che non deve sembrare una traduzione, bensì un testo redatto direttamente nella lingua di arrivo. Il revisore si assicura che il documento finale utilizzi lo stile e il lessico corretti per il settore in cui si colloca, lo scopo che persegue e il pubblico a cui è destinato. In questa fase, viene anche verificata la conformità del documento a eventuali guide terminologiche o di stile del cliente.

Successivamente, il testo viene esaminato alla ricerca di eventuali errori sintattici, ortografici e grammaticali (correzione bozze o proofreading).

Alcuni progetti richiedono un’ultima fase, nota come LSO, check-off o in-context review: dopo la traduzione e la revisione, il testo viene impaginato da professionisti di DTP (desktop publishing) o grafici, che spesso non conoscono la lingua di arrivo. Pertanto, il prodotto finale (ad esempio, una brochure) viene inviato nuovamente al traduttore, che esegue un controllo definitivo per assicurarsi che non siano stati introdotti errori in fase di impaginazione.

Vuoi richiedere una revisione di contenuti già tradotti oppure vuoi un pacchetto completo (traduzione + revisione)? Richiedi un preventivo personalizzato gratuito utilizzando il modulo della sezione Contatti.

Traduzione e
localizzazione

Traduzione di testi con contenuti e scopi differenti e adattamento al mercato e al pubblico locali.

Transcreation

Traduzione creativa di contenuti pubblicitari e di marketing.

Revisione

Revisione di contenuti esistenti per migliorarli e renderli più efficaci.

Interpretariato di conferenza

Servizi di interpretazione simultanea, consecutiva e in chuchotage per eventi, congressi e conferenze.

Interpretariato di trattativa

Servizio di interpretazione dialogica per fiere, riunioni e incontri aziendali, in presenza o da remoto.

Consulenza linguistica

Servizi di natura linguistica per agevolare la comunicazione e la gestione dei progetti di traduzione.